Your browser does not support SVG
  • Le 3 cose indispensabili per stare bene in campeggio (secondo noi!)

    Se anche per te campeggiare non è solo “dormire all’aperto” ma un vero e proprio modo di stare bene, allora sarai d’accordo con noi: ci sono almeno 3 cose fondamentali che fanno la differenza tra un campeggio qualunque e un’esperienza che ricorderai con il sorriso.

    Qui all’agricampeggio biologico La Buona Terra, tra colline, natura e libertà, ogni dettaglio è pensato per farti sentire a casa… ma con un cielo pieno di stelle sopra la testa.

    1. Piazzole ampie e riservate (proprio come a casa)

    Nessuno vuole sentirsi “in fila” anche in vacanza, giusto?
    Per questo, qui al nostro agricampeggio, tutte le piazzole sono su prato verde, spaziose, ombreggiate dagli alberi della tenuta e dotate di acqua ed elettricità.
    Ogni ospite ha il suo angolo di privacy e tranquillità: lo spazio giusto per rallentare e respirare davvero.

    2. La tranquillità della natura (quella vera)

    Il nostro agricampeggio con piscina nei Colli Euganei, vicino a Padova, si trova lontano da strade, case e palazzi: qui la quiete non è un’illusione, ma una presenza reale.
    Ti sveglierai con il canto degli uccelli e vivrai a stretto contatto con gli animali della nostra fattoria etica, che si muovono liberi tra 10 ettari di campagna padovana.
    È il posto ideale per chi desidera rilassarsi davvero e ritrovare un contatto autentico con la terra.

    3. I luoghi speciali (che scopri solo se osservi bene)

    Hai presente il “giardino segreto” dei racconti per bambini?
    Ecco, anche da noi ce n’è più di uno. Nell’ampiezza della nostra tenuta troverai angoli nascosti dove rilassarti, leggere un libro su un’amaca o semplicemente farti cullare dal venticello fresco che non manca mai nei campi.
    Sono quelle piccole gemme di pace che solo gli esploratori attenti riescono a scoprire. E quando li trovi, te ne innamori.


    E poi… c’è il Bistrout: il chioschetto dell’agri

    E sai una cosa? Stare qui è meglio che stare a casa.
    Perché dal giovedì alla domenica, apre il nostro chioschetto agricolo Bistrout: uno spazio informale e accogliente dove puoi degustare la cucina agricola dell’agri, con piatti semplici e stagionali.
    Assapora aperitivi vegetali, cene leggere con gli ortaggi del nostro orto, e accompagna tutto con vini dei Colli Euganei, sorseggiati a piedi scalzi sull’erba del giardino.
    È un’esperienza che rilassa, nutre e avvicina alla terra.


    E per te?

    Quali sono le cose davvero importanti per vivere bene un’esperienza in campeggio?
    Scrivicelo nei commenti qui sotto! Siamo curiosi di conoscere il tuo punto di vista 😊


    Ti aspettiamo all’agricampeggio La Buona Terra, con piscina, natura, animali e tutta la libertà della campagna.
    Scopri di più sul nostro sito o vieni a trovarci di persona: la vera bellezza, qui, è tutta da vivere.

    Per info e prenotazioni- info@buonaterrabio.it – 328.0770977

  • CorpoVivo: lo yoga in campagna ritorna con altre date a Luglio

    Luglio è il mese perfetto per rallentare, ascoltarsi e ritrovare connessione.
    Anche quest’estate, tra gli alberi dell’Agriturismo Bio La Buona Terra, tornano le serate di CorpoVivo, il ciclo di pratiche di Hatha Yoga dolce pensato per riportarti al tuo centro, dentro un paesaggio naturale che accoglie, sostiene e ispira.

    🧘‍♀️ Gli appuntamenti di luglio:
    Venerdì 11 – Venerdì 18 – Venerdì 25


    Un’ora per te, sotto gli alberi

    La pratica si svolge all’ombra degli alberi, in uno spazio naturalmente fresco e protetto.
    È una proposta adatta a tutti, anche a chi non ha mai praticato yoga: un percorso morbido, consapevole, che ti aiuta a ritrovare ascolto, radicamento e presenza.

    Ogni serata CorpoVivo è un’esperienza completa:
    🌿 una pratica lenta e profonda di Hatha Yoga dolce,
    🃏 meditazioni guidate ispirate ai Tarocchi,
    🌀 e un bagno sonoro con tamburo, per lasciar andare le tensioni e ricaricarti in profondità.

    Un appuntamento pensato per disintossicarti dalla settimana, respirare bene e vivere il corpo con gratitudine.


    A che ora si pratica?

    L’orario della pratica varia in base al meteo e al caldo della giornata, proprio per garantire il massimo comfort e relax.
    Angela ti aggiorna nel gruppo dedicato su WhatsApp, dove comunica ogni settimana l’orario più adatto tra le due fasce possibili (dalle 19.00 alle 20.00 oppure dalle 20.00 alle 21.00).

    👉 Per partecipare, scrivi ad Angela al 331 2802619 e chiedi di essere aggiunta/o al gruppo.

  • CorpoVivo: uno spazio yoga per riscoprirti, in campagna

    A partire dal 6 giugno, ogni venerdì sera, la campagna padovana ospiterà CorpoVivo, uno spazio dolce e rigenerante condotto da Angela, insegnante di yoga, tarologa e facilitatrice di percorsi al femminile.

    CorpoVivo nasce all’interno dell’Agriturismo La Buona Terra, un agriturismo naturale immerso nel verde, dove la natura è parte integrante dell’esperienza. È proprio qui, tra alberi, erba soffice e cieli aperti, che ogni pratica prende vita.

    CorpoVivo non è solo yoga: è un invito a muoverti, respirare, rallentare. È il tempo che ti concedi per ascoltare il corpo, accorgerti di come ti sta parlando e creare una connessione autentica con te stessa.

    In un mondo che ci chiede velocità e perfezione, CorpoVivo ti offre un’ora di radicamento, in cui ritrovare:

    • la sicurezza personale che nasce dalla presenza,

    • una serenità più stabile,

    • il piacere di sentirti viva, autentica e intera.

    Gli strumenti della pratica?

    Il corpo, prima di tutto. E poi il ciclo della luna, la mestrualità femminile, la saggezza dei tarocchi e la forza rigenerante della natura che ci circonda.

    Ogni incontro è pensato per essere inclusivo e adatto a tutti i corpi. Non si cercano pose perfette, ma presenza e ascolto. Puoi venire a piedi nudi, sentire l’erba sotto le piante dei piedi, guardare il cielo che cambia luce, lasciarti abbracciare dai suoni della campagna.

    CorpoVivo è:

    • Ogni venerdì di giugno, dalle 19.00 alle 20.00 circa

    • All’aperto, presso l’Agriturismo La Buona Terra

    • Un’ora per lasciare a terra le tensioni e ritrovare il tuo spazio interiore

    Non serve essere esperta di yoga. Serve solo il desiderio di stare bene e di ritagliarti un momento per te.

    • Venerdì 6 giugno h 19

    • Venerdì 13 giugno h 19

    • Venerdì 20 giugno h 19

    • Venerdì 27 giugno h 19

     

    Per info e prenotazioni, scrivi ad Angela al 3312802619

    Porta un telo, un abbigliamento comodo e la voglia di lasciarti essere.

    CorpoVivo ti aspetta all’Agriturismo La Buona Terra. Il tuo corpo è vivo, ascoltalo.

  • 13 Ottobre- Fattoria Aperta- il programma

    La Regione Veneto ha indetto quest anno la giornata della fattorie didattiche aperte, una giornata alla quale aderiscono le aziende che forniscono questo servizio, proponendo laboratori ed altre attività da poter rivolgere alle famiglie e ai loro ragazzi.

    Cos’è una fattoria Didattica?

    La fattoria didattica è un’azienda agricola che apre i propri cancelli alla didattica in campagna, scuole di ragazzi che vengono a vivere una lezione all’aperto toccando con mano gli argomenti che si trattano :l’importanza dell’agricoltura biologica per il benessere dell’ambiente, il rispetto della natura e degli animali, la biodiversità, l’etica sostenibile e molto altro.

    La fattoria didattica è solo per le scuole?

    Per la durata dell’anno scolastico parliamo di questi argomenti ai ragazzi delle scuole ma Domenica 13 Ottobre ci apriamo anche alle famiglie!

    QUALI ATTIVITA’ ABBIAMO PENSATO DA FARE INSIEME?

    Agriturismo Biologico La Buona Terra aderisce anche quest anno a questa iniziativa che vi piace così tanto ed abbiamo stilato le cose che vi piacciono di più del nostro agriturismo

    Le attività inizieranno dal pomeriggio alle ore 15, non necessitano di prenotazioni, il nostro staff sarà presente per tutta la giornata all’interno dell’azienda per facilitare al meglio la tua giornata.

     

    Cosa puoi fare Domenica 13 Ottobre dalle ore 15?

    • Passeggiare e conoscere la storia della nostra fattoria
    • Visitare e conoscere gli animali
    • Acquistare i prodotti sfusi ed in vasetto ne negozietto dell’agri
    • Ascoltare le letture ad alta voce delle educatrici dell’asilo parentale “C’era una volta”
    • Partecipare al laboratorio “L’orto in cassetta” col contadino Riccardo
    • Fare il tour dell’azienda sopra il carretto trainato dal trattore “Fiat-tina”

     

    Non farti sfuggire questa opportunità di natura e divertimento, ti aspettiamo in agriturismo biologico la Buona Terra, il 13 Ottobre, alla giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, per ulteriore info tieni d’occhio le pagine social oppure telefona al 328.0770977.

  • Com’è la giornata del contadino?

    Il contadino, ruolo e professione folkloristica che ispira sempre una grande curiosità. Questa professione si trova a fronteggiarsi con uno dei grandi misteri della vita :la natura.

    Oggi vogliamo mostrarti come vive il contadino d’estate, è davvero quel lavoro poetico che tutti romanzano?

     

    Ma entriamo nel vivo, scopriamo cosa combina il contadino Riccardo qui all’agriturismo La Buona Terra, durante la sua giornata in azienda agricola?

     

    Sveglia alle 6 perchè alle 7 si parte in orto e per scongiurare le temperature mattutine si lavoro in sincronia con il meteo, perciò i lavori in campo aperto sono da organizzare nei momenti più freschi della giornata.

    Con il viso ancora stropicciato dal sonno Riccardo, classe 2004, si appresta ad effettuare i lavori di cura dell’orto biologico.

    Raccogliamo peperoni, pomodori datterino, lungo e tondo, li dividiamo nelle cassette per la vendita della verdura a km0 che facciamo in agriturismo La Buona Terra.

    Ah, la vuoi acquistare? Abbiamo organizzato un modulo pre ordine per fare la lista della spesa dall’orto che Riccardo ti prepara in Agriturismo Biologico La Buona Terra https://forms.gle/tqt5cqATdSqqC1DE7

    Dopo aver raccolto la verdura si parte con alcuni lavori di cura dell’orto, oggi tocca alla potatura del basilico che necessita una spuntatina extra ogni tanto per poter produrre altre foglie profumate che utilizziamo nelle pietanze del Bistrout.

    Dopo l’orto biologico a campo aperto Riccardo si sposta nella zona delle stalle, andiamo a pulire l’aia e conosciamo le galline, ognuna ha il suo carattere, c’è la più permalosa e sembra esserci anche chi si è svegliato male stamattina.

    Il contadino pulisce per le sue gallinelle la zona con la scopa di saggina, famigerato trattamento per incallire le mani del vero contadino.

    Passiamo al momento più gradito in azienda agricola, il momento della pappa, partiamo con le mucche che arrivano correndo per non perdersi nemmeno un grammo del loro pasto che gustano lentamente. Arrivano anche le galline livornesi ed i galletti a condividere il banchetto.

     

    Continuiamo la mattinata con Riccardo che rimpingua le vasche delle galline, anche a questo animali piace abbeverarsi e stare con le zampe in ammollo ogni tanto, cerchiamo di aumentare in ogni modo il benessere dei nostri animali, per poter scongiurare questi caldi estivi.

     

    Ti è piaciuta la prima parte della mattina di Riccardo il contadino? Abbiamo pubblicato il video su IG

    https://www.instagram.com/reel/C91ZKWEtbOF/?igsh=b3IxemE4bWNuODB3

    Scopri il Bistrout

    Bistrout- l’apericena dell’agriturismo

     

     

  • 20.07 Evento in vigneto-Yoga e Tarocchi

    Ti piacerebbe vivere un’esperienza immersi nella natura, praticando yoga dolce a piedi scalzi nella tranquillità del vigneto?

    Allora l’evento Yoga in Vigneto, fà al caso tuo!

    Sabato 20 Luglio 2024

    nel vigneto dell’agri, ci riuniamo insieme per il plenilunio!

     

    Alle ore 18 ci troviamo tra i filari del vigneto, ristorati da circa 1500 alberi, pratichiamo hatha yoga con Cristina di Laboratorio Yoga, prima della pratica Angela farà una lettura collettiva con i tarocchi marsigliesi per connetterci con le energia della terra.

     

    Verso le 19 circa, passeggiamo fino al locale nel giardino dell’agri, Bistrout, dove facciamo aperitivo naturale tutti insieme, ristorati dalle prelibatezze veg preparate dell’agri cucina.

     

    Per vivere questa serata il contributo è di 20 euro, riserva il tuo spazio verde al 328.0770977

     

    Ti aspettiamo Sabato 20 Luglio, dalle 18, per vivere un’esperienza rilassante in connessione con la natura

  • Il ristorante dell’agriturismo cambia per la stagione

    Nell’agriturismo Bio La Buona Terra proponiamo una cucina semplice e naturale con ingredienti genuini che provengono dall’azienda agricola biologica.

     

    La cucina dell’agriturismo si è specializzata negli anni nell’alimentazione vegetale per includere nel suo convivio contadino ancora più commensali, proponiamo opzione gluten free anche.

     

    Il ristorante dell’agriturismo, per assicurare freschezza e stagionalità ai propri piatti è su prenotazione, basta un colpo di telefono al 3280770977.

     

    Nella stagione indoor (da Ottobre a Dicembre e da Marzo a Giugno) lavoriamo con il ristorante  nel fine settimana, con proposte tradizionali con affettati, pasta fatta in casa con ragù dell’azienda agricola e altri prodotti gustosi e genuini su prenotazione.

     

    Nella stagione outdoor ( da Giugno a Ottobre), il ristorante dell’agriturismo si trasforma in Bistrout.

     

    Cos’è Bistrout?

     

    Il Bistrout, è un locale, immerso nel parco dell’agriturismo dove puoi fare aperitivo, apericena con ingredienti naturali e tanti altri prodotti della zona.

    Ma se vuoi mantenere la folkloristica formula nel casale dell’agri, puoi con un minimo di 20 coperti, prenota il tuo pasto nel ristorante dell’agriturismo facendo un colpo di telefono al 3280770977, creiamo assieme la tua serata!

  • Bistrout- l’apericena dell’agriturismo

    il ristorante dell’Agriturismo Bio La Buona Terra, cambia per la stagione estiva.

    Il ristorante per l’estate sarà aperto solo per gruppi concordati di almeno 20 persone.

     

    E quindi in agriturismo non si mangia? Macchè!

     

    Abbiamo aperto il locale del giardino, la proposta apericena dell’agriturismo, il Bistrout!

     

    L’angolo aperitivi del giardino dell’agriturismo Bistrout, è aperto dal giovedì alla domenica, dalle 18 alle 23, su prenotazione per prepararci al tuo arrivo, basta un colpo di telefono al 328.0770977

     

    La cucina del Bistrout, prepara focacce con verdure e insaccati a km0 provenienti dall’agri orto che c’è in fondo alla fattoria, nei suo frighi trovi vini locali dei Colli Euganei, la birra artigianale dell’agriturismo Speronella e gli agri cocktail.

     

    e tu verresti a fare aperitivo nel Bistrout? Fai un colpo di telefono al 3280770977.