Your browser does not support SVG
  • Il Bistrout è tornato: il nuovo menù dell’estate ti aspetta sotto gli alberi

    L’estate è arrivata e con lei una ventata di freschezza anche nella nostra ristorazione.
    All’Agriturismo Bio La Buona Terra si rinnova l’esperienza della tavola: più informale, più verde, più immersiva.
    Abbiamo deciso di portare la nostra cucina vegetale semplice e gustosa all’aria aperta, tra gli alberi e gli orti che ci regalano ogni giorno prodotti vivi, freschi, sinceri.

    Benvenuti al Bistrout, il nostro chioschetto immerso nel verde, aperto dal giovedì alla domenica dalle 18.30 alle 21.30. Un luogo dove godersi un aperitivo o una cena genuina, nel cuore della campagna padovana.
    Un modo nuovo per scoprire la nostra cucina contadina veg, che rispetta la terra e celebra i sapori autentici della tradizione rurale.


    Il menù dell’estate al Bistrout: ortaggi, colori e bontà

    🌿 Per l’aperitivo agricolo

    • Tagliere verde: i nostri spunciotti vegan e cicchetti gluten free, con maionesi e salse colorate preparate con ingredienti dell’orto.

    • Focacce al lievito madre: farcite con pomodoro, mozzarella e verdure di stagione. Abbiamo anche il formaggio vegetale per chi cerca alternative 100% plant-based!

    🍆 Per la tua cena sotto gli alberi

    • Lasagne alle verdure: un classico della cucina con ortaggi di stagione, in versione vegana e super golosa.

    • Parmigiana di melanzane: uno dei nostri piatti della tradizione rurale, reinterpretato con amore e senza carne.

    • Il piatto unico dell’agri: polpette vegetali con maionesi colorate, spiedini di verdure appena raccolte e contorni profumati di campo.

    • Insalatona ona ona: lattuga gentile, pomodorini, melone, cetrioli, frutta fresca, crostini croccanti e un dressing segreto che racconta l’estate.

    🍰 E il dolce? Non si salta!

    • Tiramisù della casa

    • Torta alle mandorle

    • Salame di cioccolato

    • Tortino al cioccolato con cuore morbido (gluten free)


    Mangiare sano in campagna: un’esperienza da vivere

    Il Bistrout è il posto perfetto per chi cerca un agriturismo senza carne a Padova, dove il cibo è una forma di cura, di rispetto e di gioia.
    Che tu sia ospite della struttura o semplicemente in cerca di un posto speciale dove fare un pranzo in fattoria vegetale o una cena leggera, ti aspetta un’esperienza all’insegna del mangiare sano in campagna.

    Prenota il tuo tavolo con un messaggio o una chiamata al 328 0770977
    I posti sono pochi, come in tutte le cose buone.

    Ti aspettiamo sotto gli alberi, con la nostra cucina agricola vegetal e un sorriso grande così.

  • Che si mangia in agriturismo a Maggio?

    Cari amici dell’agri, è iniziato il mese dei fiori per eccellenza, diamo il benvenuto al caldo e  colorato mese di maggio!

    Nel culmine della primavera in campagna iniziamo i trapianti per l’orto estivo, momento che ci avvicina alla produzione di ortaggi estiva, non vediamo l’ora.

    Come venire a visitarci? Il ristorantino dell’agriturismo è aperto il venerdì sera, il sabato a pranzo, a cena e la domenica a pranzo su prenotazione al 3280770977.

    Il menù della cucina agricola, il ristorantino dell’agri, è fisso, include antipasto, primo e secondo, bevande e dolci sono intesi come extra. Alcune pietanze avranno l’alternativa con carne e o formaggio e saranno nominate con MENU’ ROSSO e quella vegetali con MENU’ VERDE.

    Antipasto: Verde: Antipasto con tris di cicchetti dell’agri accompagnati con salse vegetali coloratissime

    Rosso: Antipasto con gli insaccati e i formaggi locali

    Primo: Verde: Crespella alle erbette spontanee con besciamella vegetale e salsa di anacardi

    Rosso: Lasagna con ragù alla bolognese

    Secondo: Cotoletta di ceci speziata su crema di patate speziate, spiedino di verdure con salsa verde al prezzemolo

    𝐄 𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐫𝐢? Tortino al cioccolato, Tiramisù, Torta alle mandorle, Salame al cioccolato, Torta gluten free pere e cioccolato

    Torta vegan del mese di Maggio: crostata alla vaniglia con crema ai frutti rossi, ganache al cioccolato e cioccolato fondente.

    Il costo del menù è 30 euro, ed i dolci e le bevande sono ESCLUSE

    𝐄 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢? Gnocchi fatti in casa al ragù, Polpette al sugo con patate arrosto, Salame di cioccolato

    Il costo del menù bambino è di euro 20

     

    Qualcosa di diverso? Guarda il nostro fuori menù: Potrai assaporare le nostre focacce di pasta madre:

    -Mozzarella e pomodoro

    -Mozzarella e verdure

    -Vegana

    Nella nostra proposta vinicola troverai una vasta selezione di vini biologici, della zona dei Colli Euganei, vieni a scoprire la ricchezza di questo luogo!

     

    Per info e prenotazioni, chiama in agriturismo al 328.0770977, sei invitato a vivere la campagna!

     

  • 𝐋𝐞 𝐂𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨!

    Le Colazioni in Fattoria proseguono per tutte le domeniche di Maggio, il 4,11,18 e 25 Maggio dalle ore 9.30 le porte del casale di pietra si aprono e sono pronte per accoglierti per una mattinata speciale in agriturismo.

    Cosa faremo? Alle 9.30 faremo colazione nelle sale del casale di pietra dell’agriturismo, puoi scegliere tra colazione salata e colazione dolce, all’interno ci sarà ANCHE un ricco buffet con frutta, dolci, cereali, composte, marmellate e altro da assaggiare, proprio come in vacanza!

    Se hai scelto un’alimentazione vegetariana o vegana, ci sono un sacco di opzioni golose per te, ci stiamo muovendo verso la transizione vegetale dell’agriturismo!

    E poi? E poi usciremo nella fattoria ascoltando la storia dell’azienda raccontata dal contadino, passeggiando per il parco dell’agriturismo, saliremo nel carretto e scopriremo la tenuta da una prospettiva super divertente.

    Come prenotare? I posti sono sempre limitati per acconsentire ai nostri ospiti, grandi e piccoli di vivere un’esperienza tranquilla e piacevole, chiama al 328.0770977 per riservare la tua mattinata in agriturismo. Il costo della colazione è di 12 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini.

    Orario di fine 12.30 circa

    Se vuoi rimanere a mangiare in agriturismo, il weekend, dal venerdì alla domenica, la CUCINA AGRICOLA è aperta, il ristorantino dell’agriturismo dove le chef cucinano piatti gustosi e bellissimi!

    Sei invitato a vivere la campagna!

     

     

     

  • Domenica 23 Marzo, vieni a scoprire Liviibello, il market on the road, nel parco dell’agriturismo

    Scopri il Mercato della Bellezza, Domenica 23 Marzo: torna Liviibello – Il Market on the Road!

    Il 23 marzo 2025, dalle 10:00 alle 19:00, torna l’atteso appuntamento con Liviibello – Il Market on the Road, un evento che celebra la bellezza, la creatività e la rinascita primaverile.

    Quest’anno la manifestazione sarà ospitata nel parco naturale dell’agriturismo.

    Questa edizione si arricchisce di novità: oltre ai 30 espositori selezionati, troverai una mostra a cielo aperto dedicata al tema Passaggi, ispirata alla primavera come momento di transizione e rinascita. Sarà un’occasione speciale per immergersi tra creazioni artistiche, prodotti artigianali e sapori genuini.

    Perché “Liviibello – Il Market on the Road”?

    Il nome trae ispirazione dal celebre mercato londinese di Portobello Road, un luogo di incontro tra tradizione, creatività e cultura. Liviibello nasce per portare la bellezza in viaggio, trasformandosi in un mercato itinerante che valorizza il territorio e le sue eccellenze.

    Cosa troverai?

    • 30 espositori tra artigianato, illustrazione, moda sostenibile e prodotti tipici locali
    • Mostra a cielo aperto a tema Passaggi: un percorso tra installazioni artistiche ispirate al cambiamento e alla trasformazione
    • Musica dal vivo per accompagnare la giornata con atmosfere suggestive
    • Workshop creativi per adulti e bambini, con esperienze di manualità e scoperta
    • Sessioni di yoga e corsa per connettersi con la natura e il proprio corpo
    • Area food & drink con menù a prezzo fisso dell’Agriturismo La Buona Terra Bio e proposte di realtà esterne legate alla cucina sostenibile e artigianale

    Che si mangia?

    Puoi pranzare tra i tavoli del casale in pietra dell’agriturismo, la cucina agricola dell’agriturismo propone modalità degustativa del menù, prenota il tuo tavolo al 328.0770977.

    Oppure potrai scegliere le altre proposte che troverai all’interno del mercato Liviibello.

    Nel pomeriggio si apre in anteprima il Bistrout, il locale esterno dell’agriturismo con birra artigianale, panini vegani e non e vino dei Colli Euganei.

    Dove parcheggiare?

    Il parcheggio sarà disponibile esclusivamente all’esterno dell’Agriturismo, con aree dedicate che saranno chiaramente segnalate da cartelli. Per garantire la sicurezza e un accesso agevole all’evento, il parcheggio lungo le strade non sarà consentito.

    Non perdere questa giornata all’insegna della creatività, della natura e del benessere: seguici sui nostri canali social per scoprire gli espositori e gli aggiornamenti sull’evento!

    Ti aspettiamo Domenica 23 Marzo in agri per vivere la magia a Liviibello – Il Market on the Road!

  • Il Gusto Dei Colori – il nuovo ciclo di serate a tema dell’agri!

    Vieni a riappropriarti della bellezza del momento del convivio, in agriturismo abbiamo pensato un ciclo di serate a tema per assaporare il cibo con calma cullati dalla poesia della campagna

     

    Il Gusto dei Colori- il nuovo ciclo di serate a tema dell’agriturismo ogni venerdì

    Hai mai pensato che il tuo benessere parte dai colori? Scopriamolo!

    3 serate, 3 menù, un viaggio tra i colori nel piatto e della natura:

    LE DATE

    Venerdì 31 Gennaio-Bianco-La luce nel piatto

    Venerdì 7 Febbraio- Giallo- L’energia del sole

    Venerdì 21 Febbraio-Viola- Novità e cambiamenti

    COSA FAREMO

    Ogni venerdì a partire dalle ore 20 scopriremo cosa hanno pensato le chef Veronica ed Arianna per deliziare i nostri palati, i menù saranno interamente dedicati al colore della serata corrente e 100% vegan. Ad intrattenere il convivio, la famiglia dell’agri, per portare momenti di riflessione e meditazione mangereccia, per gustare il cibo con il gusto MA NON SOLO.

    COME PRENOTARE?

    La partecipazione alla serata include il menù, un calice di vino o analcolico, l’intrattenimento nel casale in pietra dell’agri a 35 euro a persona, prenotazione richiesta al 328.0770977.

    Sei invitato in campagna ad assaporare il Gusto dei Colori, il viaggio sta per iniziare!

     

  • Crea il convivio con il tuo team, ferma il tempo, vivi la campagna!

    In questo periodo lavorativo guardi le foto degli alberi autunnali e ti verrebbe da prepararti per il letargo?

     

    Comprendiamo bene, ma perchè invece non vieni a vivere la campagna con il tuo team aziendale?

     

    Il tempo in campagna rallenta, c’è la stufa alla quale accoccolarsi e tanti piatti che scaldano corpo e anima.

     

    Siamo disponibili con proposte di menù vegetali e non a 30 euro bevande escluse.

     

    Cosa c’è incluso nella proposta dei 30 euro cadauno? Antipasto, Primo, secondo, un contorno e dolce, telefona al 328.0770977 per costruire il menù con i piatti che preferisci, secondo la stagione

     

    All’esterno dell’agriturismo passeggiate, animali, alberi e piante da ammirare durante il periodo più sfarzoso dell’anno, quando il foliage ci regala diverse palette di colori!

     

    Ti aspettiamo a far rallentare il tempo, con il tuo team in agri, prenota al 328.0770977

  • 13 Ottobre- Fattoria Aperta- il programma

    La Regione Veneto ha indetto quest anno la giornata della fattorie didattiche aperte, una giornata alla quale aderiscono le aziende che forniscono questo servizio, proponendo laboratori ed altre attività da poter rivolgere alle famiglie e ai loro ragazzi.

    Cos’è una fattoria Didattica?

    La fattoria didattica è un’azienda agricola che apre i propri cancelli alla didattica in campagna, scuole di ragazzi che vengono a vivere una lezione all’aperto toccando con mano gli argomenti che si trattano :l’importanza dell’agricoltura biologica per il benessere dell’ambiente, il rispetto della natura e degli animali, la biodiversità, l’etica sostenibile e molto altro.

    La fattoria didattica è solo per le scuole?

    Per la durata dell’anno scolastico parliamo di questi argomenti ai ragazzi delle scuole ma Domenica 13 Ottobre ci apriamo anche alle famiglie!

    QUALI ATTIVITA’ ABBIAMO PENSATO DA FARE INSIEME?

    Agriturismo Biologico La Buona Terra aderisce anche quest anno a questa iniziativa che vi piace così tanto ed abbiamo stilato le cose che vi piacciono di più del nostro agriturismo

    Le attività inizieranno dal pomeriggio alle ore 15, non necessitano di prenotazioni, il nostro staff sarà presente per tutta la giornata all’interno dell’azienda per facilitare al meglio la tua giornata.

     

    Cosa puoi fare Domenica 13 Ottobre dalle ore 15?

    • Passeggiare e conoscere la storia della nostra fattoria
    • Visitare e conoscere gli animali
    • Acquistare i prodotti sfusi ed in vasetto ne negozietto dell’agri
    • Ascoltare le letture ad alta voce delle educatrici dell’asilo parentale “C’era una volta”
    • Partecipare al laboratorio “L’orto in cassetta” col contadino Riccardo
    • Fare il tour dell’azienda sopra il carretto trainato dal trattore “Fiat-tina”

     

    Non farti sfuggire questa opportunità di natura e divertimento, ti aspettiamo in agriturismo biologico la Buona Terra, il 13 Ottobre, alla giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, per ulteriore info tieni d’occhio le pagine social oppure telefona al 328.0770977.

  • Com’è la giornata del contadino?

    Il contadino, ruolo e professione folkloristica che ispira sempre una grande curiosità. Questa professione si trova a fronteggiarsi con uno dei grandi misteri della vita :la natura.

    Oggi vogliamo mostrarti come vive il contadino d’estate, è davvero quel lavoro poetico che tutti romanzano?

     

    Ma entriamo nel vivo, scopriamo cosa combina il contadino Riccardo qui all’agriturismo La Buona Terra, durante la sua giornata in azienda agricola?

     

    Sveglia alle 6 perchè alle 7 si parte in orto e per scongiurare le temperature mattutine si lavoro in sincronia con il meteo, perciò i lavori in campo aperto sono da organizzare nei momenti più freschi della giornata.

    Con il viso ancora stropicciato dal sonno Riccardo, classe 2004, si appresta ad effettuare i lavori di cura dell’orto biologico.

    Raccogliamo peperoni, pomodori datterino, lungo e tondo, li dividiamo nelle cassette per la vendita della verdura a km0 che facciamo in agriturismo La Buona Terra.

    Ah, la vuoi acquistare? Abbiamo organizzato un modulo pre ordine per fare la lista della spesa dall’orto che Riccardo ti prepara in Agriturismo Biologico La Buona Terra https://forms.gle/tqt5cqATdSqqC1DE7

    Dopo aver raccolto la verdura si parte con alcuni lavori di cura dell’orto, oggi tocca alla potatura del basilico che necessita una spuntatina extra ogni tanto per poter produrre altre foglie profumate che utilizziamo nelle pietanze del Bistrout.

    Dopo l’orto biologico a campo aperto Riccardo si sposta nella zona delle stalle, andiamo a pulire l’aia e conosciamo le galline, ognuna ha il suo carattere, c’è la più permalosa e sembra esserci anche chi si è svegliato male stamattina.

    Il contadino pulisce per le sue gallinelle la zona con la scopa di saggina, famigerato trattamento per incallire le mani del vero contadino.

    Passiamo al momento più gradito in azienda agricola, il momento della pappa, partiamo con le mucche che arrivano correndo per non perdersi nemmeno un grammo del loro pasto che gustano lentamente. Arrivano anche le galline livornesi ed i galletti a condividere il banchetto.

     

    Continuiamo la mattinata con Riccardo che rimpingua le vasche delle galline, anche a questo animali piace abbeverarsi e stare con le zampe in ammollo ogni tanto, cerchiamo di aumentare in ogni modo il benessere dei nostri animali, per poter scongiurare questi caldi estivi.

     

    Ti è piaciuta la prima parte della mattina di Riccardo il contadino? Abbiamo pubblicato il video su IG

    https://www.instagram.com/reel/C91ZKWEtbOF/?igsh=b3IxemE4bWNuODB3

    Scopri il Bistrout

    Bistrout- l’apericena dell’agriturismo

     

     

  • Bistrout- l’apericena dell’agriturismo

    il ristorante dell’Agriturismo Bio La Buona Terra, cambia per la stagione estiva.

    Il ristorante per l’estate sarà aperto solo per gruppi concordati di almeno 20 persone.

     

    E quindi in agriturismo non si mangia? Macchè!

     

    Abbiamo aperto il locale del giardino, la proposta apericena dell’agriturismo, il Bistrout!

     

    L’angolo aperitivi del giardino dell’agriturismo Bistrout, è aperto dal giovedì alla domenica, dalle 18 alle 23, su prenotazione per prepararci al tuo arrivo, basta un colpo di telefono al 328.0770977

     

    La cucina del Bistrout, prepara focacce con verdure e insaccati a km0 provenienti dall’agri orto che c’è in fondo alla fattoria, nei suo frighi trovi vini locali dei Colli Euganei, la birra artigianale dell’agriturismo Speronella e gli agri cocktail.

     

    e tu verresti a fare aperitivo nel Bistrout? Fai un colpo di telefono al 3280770977.

     

  • La Buona Terra riapre – dal 25 Febbraio 2023!

    Amici de La Buona Terra, è tempo di comunicazioni ufficiali. L’Agriturismo riaprirà ufficialmente i battenti Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio. Qualche informazione per ripartire con le idee chiare e il piede giusto, naturalmente vi aspettiamo.

    Abbiamo delle novità per quanto riguarda la ristorazione e tanti attesi ritorni. Seguiremo come d’abitudine l’andamento delle stagioni per stare sempre di più insieme e goderci la nostra oasi (di gusto), dentro e fuori. A tavola e a contatto con la natura. La Buona Terra è per tutti, grandi e piccini. L’ideale per famiglie, bambini e gruppi d’amici!

    LA BUONA TERRA RIPARTE:

    • Servizio ristorazione attivo: SABATO E DOMENICA APERTI
      🍎Menù Rosso, tradizionale ma non troppo
      🍏Menù Verde, vegetariano e/o vegano su richiesta

      Il menù a prezzo fisso (30€menù+ 2€ coperto > bevande escluse) varierà le sue portate in base alla stagionalità delle materie prime coltivate in maniera naturale da noi, seguiremo lo scorrere delle stagioni per proporvi pietanze colorate, buone e ricche di nutrienti in accordo con il raccolto dell’orto.

      Il menù completo comprenderà: entrée di benvenuto, antipasti misti della casa, primo piatto, secondo piatto, contorni e dolce.

      Banchettiamo! Alla formula tradizionale che prevede il servizio ad personam – con porzioni singole –  quest’anno preferiremo le portate comuni. Un grande banchetto nel quale i commensali allo stesso tavolo potranno dividersi la pietanza – come si faceva nelle grandi famiglie di una volta –  servita su grandi vassoi. Lo stare a tavola rappresenterà davvero un momento di condivisione!

      Un momento di relax e gusto. Vi ricordiamo che siamo una famiglia che ama la terra e che vuole farvi assaggiare i frutti che coltiva con passione. La Buona Terra non è solo un ristorante, bensì un agriturismo con la sua oasi naturale incontaminata e azienda agricola, tanti animali e spazi in cui passare del buon tempo con le persone del cuore.

    • Cari Amici della Natura, riprende anche uno degli incontri del weekend che più vi piace: la Colazione Contadina in Fattoria🥐🐮!
      Nella nostra Oasi Naturale il buongiorno si vede dal mattino: pancia piena, relax per tutta la famiglia e divertimento per i più piccoli che amano interagire, conoscere e rivedere gli abitanti della fattoria. Tutti i weekend un appuntamento sano e sfizioso: preferite la colazione dolce o salata? Potrete scegliere come risvegliare i vostri sensi! Per i bambini – dopo il pieno di energie – esplorazione della fattoria e degli spazi verdi limitrofi.

    • Dovete festeggiare qualche occasione speciale? La Buona Terra mette a disposizione i propri spazi per organizzare e allestire giornate indimenticabili: matrimoni, compleanni, addii al celibato e nubilato, cresime e comunioni. Ogni scusa è buona per festeggiare nella natura, con le persone preferite, in maniera semplice e tradizionale!

     

     PRENOTAZIONI:

    Agriturismo La Buona Terra

    Via Repoise 73 – 35030 Padova

    ☎️ +39 328 0770977